Il Fè nel Baule

🚗 Il Fè nel Baule 🚗

Giardini del Grattacielo

Dare nuova vita alle cose e trasmettere nello stesso tempo un messaggio forte, legato alla cultura del riuso, all’arte del fare. Non disperdere antiche consuetudini, ricreare una “piazza” non più virtuale ma reale, dove le persone si incontrano, si scambiano esperienze, magari storie che ruotano attorno agli oggetti della loro vita.

E’ questa la filosofia della mostra-mercato “Il Fè nel Baule”: dove l’antiquariato, la rigatteria, il modernariato, l’hobbistica e più in generale qualsiasi oggetto usato e d’occasione assumono nuovo valore e nuovi significati.


– COMUNICAZIONE IMPORTANTE –
IL Fè nel Baule torna nel 2022!


Il mercatino

“Il Fè nel Baule” può essere considerato strumento funzionale per transitare da un modello economico lineare basato sullo sfruttamento delle risorse naturali, senza alcuna prospettiva, ad uno legato al riuso o a ripristino delle stesse, ad una “economia circolare” in cui non vi sono prodotti di scarto e le materie vengono costantemente riutilizzate.

Dietro a tutto questo c’è anche la valorizzazione della cultura e della conoscenza delle arti applicate, attraverso il modernariato e la rigatteria: una sapienza antica che passa di mano in mano, appunto in una grande piazza. In un luogo di incontro non può mancare l’occasione di aiutare concretamente gli altri. Per questo motivo la fiera ospita numerose associazioni di volontariato, che attraverso la vendita dei loro oggetti sostengono iniziative importanti, danno voce a chi non ce l’ha, lavorano per un futuro migliore. 

Per maggiori info contattaci 📩

    🗺 Dove trovi il mercatino 🗺

    I nostri mercatini

    I mercatini dell’usato, ambiente, riciclo, riuso, solidarietà e occasioni.